Canali Minisiti ECM

Gruppo Garofalo ha acquisito il Gruppo Fides Medica

Aziende Redazione DottNet | 25/06/2017 19:00

Si espande in Liguria, 11 strutture private a Genova e provincia

Il Gruppo Garofalo, primaria realtà della sanità privata italiana, ha acquisito il Gruppo Fides Medica titolare, direttamente o attraverso società controllate e collegate, di 11 strutture socio-sanitarie, dislocate tra Genova e provincia. Lo rende noto la società acquirente, che ha sede a Roma. Il Gruppo Garofalo fondato alla fine degli anni '50 dal chirurgo Raffaele Garofalo, già proprietario di 13 strutture sanitarie collocate in Lazio, Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto e Toscana, con 2.000 posti letto e oltre 4.000 collaboratori, tra dipendenti e liberi professionisti, fattura circa 300 milioni e copre tutti i comparti del settore sanitario e socio assistenziale.  

pubblicità

"Consideriamo l'acquisizione del Gruppo Fides Medica della famiglia Suriani - dichiara la presidente Maria Laura Garofalo - un'operazione che segna una svolta decisiva nel nostro percorso di crescita; un investimento che ci rafforza, includendo strutture sanitarie decisamente performanti e consentendoci l'ingresso in una regione dove riteniamo ci siano grandi possibilità di sviluppo. Il management della struttura è composto da professionalità di elevata esperienza che permarranno nei loro specifici ruoli e che rappresenteranno un valore aggiunto per l'intero staff direzionale del Gruppo Garofalo. Umberto Suriani, imprenditore e manager di altissima competenza, continuerà ad essere l'Ad del Gruppo Fides ed entrerà nel Cda della nostra holding". 

Commenti

I Correlati

Il dato emerge dall'ultima edizione dell'Annuario statistico del Servizio Sanitario Nazionale pubblicata dal ministero della Salute

Schillaci: "Abbattimento liste d'attesa priorità del Governo". Cittadini (Aiop): "Reinventiamo il Servizio sanitario, evitando una sanità per censo"

"Autonomia differenziata in sanità significa sottrarre, al diritto alla tutela della salute, una dimensione nazionale, mettere in crisi il Servizio sanitario nazionale e anche un’idea unitaria di Paese, di Repubblica e di Stato"

Costi energetici, contratto di lavoro e liste di attesa i temi al centro dell’assemblea regionale

Ti potrebbero interessare

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Il farmaco è indicato per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare e altre condizioni respiratorie

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing